Salta il menu

Oltremare

Panoramica

Oltremare di Riccione, la natura si scopre giocando

Tra habitat esotici e ambienti tipicamente padani, il parco naturalistico-tecnologico di Riccione invita alla scoperta del magico mondo degli animali e della straordinaria storia della loro evoluzione.

A Oltremare non mancano esibizioni di delfini, spettacoli di falconeria, alligatori e canguri, incontri con gli addestratori e anche una mostra d’arte che promuove il riutilizzo creativo dei rifiuti in collaborazione con le Accademie delle belle arti.

 

I delfini, che spettacolo

Oltre alle classiche esibizioni di abilità e gioco con i delfini, è possibile partecipare a visite guidate dagli addestratori che introducono alla conoscenza degli animali, al loro comportamento, alle modalità di interazione con l’uomo e alle tecniche di gestione in un ambiente artificiale. Andrete così alla scoperta di tutta la sensibilità e dell’intelligenza che caratterizza questi mammiferi giocherelloni. 

 

La caccia dei rapaci

Una dimostrazione di volo libero di aquile, gufi, falchi, poiane e avvoltoi introduce al mondo dei rapaci, che sono ospitati nel Mulino del gufo.
Con lo spettacolo di falconeria, riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell'umanità, vengono svelate le tecniche e gli strumenti usati per l’addestramento.
E vi renderete conto di quanto sia stretto il legame che si crea fra un falco e il suo addestratore.

 

In Australia con i canguri

Nella sezione australiana di Oltremare si possono incontrare i wallaby, piccoli e teneri marsupiali (misurano circa 90 centimetri) dell’Oceania centro-meridionale.
Il quinto continente si scopre anche con il mestiere del paleontologo alla ricerca di fossili e pepite d’oro.

 

Lo spazio Darwin e la storia dell’evoluzione

In una grande serra si scopre la storia dell’evoluzione del mondo vegetale e del mondo animale, dalla prima molecola organica agli organismi complessi.
Si è guidati a scoprire le differenze tra le  piante primordiali come le felci e quelle più evolute, come le angiosperme.

Tra gli animali si incontra l’alligatore americano, che si è evoluto più di 150 milioni di anni ed è sopravvissuto alla grande estinzione di massa che ha fatto scomparire i dinosauri.

 

Nel Delta del Po

È un viaggio lungo il maggiore dei fiumi italiani dalle sorgenti al suo Delta, un ecosistema affascinante e ricco di vita, come tutte le zone umide, e allo stesso tempo fragile e minacciato dall’inquinamento.
L’ambiente è ricostruito attraverso i casoni di pesca e le stazioni per il birdwatching, da scoprire anche con il gioco: al suo interno è presente un labirinto, un giardino sensoriale, il salto in lungo...

Oltremare

Viale Ascoli Piceno, 6, 47838 Riccione RN, Italia

Chiama +3905414271 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.