Panoramica
Borgo medievale in provincia di Reggio Emilia
Situato nei pressi del fiume Enza, Vetto è un tranquillo borgo della provincia di Reggio Emilia. La sua posizione lo rende un felice balcone naturale che permette di affacciarsi sui territori circostanti.
Le origini di Vetto risalgono probabilmente all’epoca romana, anche se le prime testimonianze del borgo arrivano dal Medioevo, quando nella zona dominava la famiglia Da Palù, fedelissima ai potenti e famosi Canossa. Principale attrazione storico-culturale del paese è la Chiesa di San Lorenzo, restaurata a metà Seicento ma di origine romanica. In autunno, la Festa della Castagna è un appuntamento da non perdere: si svolge ogni ultima domenica di ottobre e durante la giornata è possibile gustare ricette di stagione e passeggiare tra le bancarelle della fiera.
Se vi trovate nei pressi di Vetto, vale la pena fare tappa anche presso i vicini Crovara, Spigone, Pineto, Gottano e Legoreccio, antica capitale feudale dei nobili Da Palù. Esplorate anche i sentieri immersi nel verde: il tracciato del Sentiero dei Ducati, percorso di trekking molto conosciuto in Emilia, passa proprio da qui.
42020 Vetto RE, Italia