Panoramica
Alle origini del fiume sacro di Roma
Il Monte Fumaiolo è una delle vette più alte e affascinanti dell’Appennino forlivese-cesenate, con un’altitudine di 1407 metri sul livello del mare. Offre paesaggi suggestivi, scorci di natura incontaminata e numerose attività, come trekking, mountain bike, free climbing, passeggiate a cavallo e sport invernali sulla neve.
Il Fumaiolo è famoso per le sue imponenti foreste di faggio, le cosiddette “Faggete”, e per ospitare la sorgente del fiume Tevere. Non a caso, il nome del monte deriverebbe dall’appellativo “Fiumaiolo” per la ricchezza di sorgenti che lo caratterizzano.
Se il tempo lo concede e la giornata è limpida, raggiungete la vetta per godere di un panorama mozzafiato a 360 gradi: il vostro sguardo spazierà dalla riviera romagnola alle colline toscane, incrociando anche il Monte Amiata, dalle vette dell’Appennino marchigiano fino alle colline umbre. Il Monte Fumaiolo è una splendida finestra che si affaccia sulle bellezze del centro Italia.
Monte Fumaiolo, 47028 Verghereto FC, Italia