Salta il menu

Archivio di Stato - Modena

Panoramica

L’Archivio di Stato di Modena, che custodisce un vasto e rilevante fondo Estense e Austro-Estense con documentazione risalente al VIII secolo, si distingue per la sua particolare fisionomia dovuta alla singolare longevità e continuità della dinastia d’Este (poi d’Austria-Este). Ciò è stato reso possibile grazie al trasferimento presso Modena, capitale del Ducato scelta dal duca Cesare d’Este nel 1598, del complessivo patrimonio archivistico di famiglia e di governo, che ha permesso di mantenere intatte le tradizioni di famiglia, di amministrazione e gestione politica dello Stato. Dal 1862, l’Archivio di Stato di Modena occupa un’ala tardo-settecentesca, originariamente costruita sugli orti del duecentesco convento dei Padri domenicani per ampliare l’adiacente corpus claustrale e unirsi a un’altra sezione monastica destinata al Tribunale dell’Inquisizione. L’Archivio conserva l’integro fondo documentario dell’ultimo istituto, rendendolo uno dei pochi archivi inquisitoriali italiani ancora esistenti.

Orari

Lunedì
09:00 am-02:00 pm
Martedì
09:00 am-02:30 pm
Mercoledì - Giovedì
09:00 am-02:00 pm
Venerdì
09:00 am-02:30 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Archivio di Stato - Modena
Corso Camillo Benso Conte di Cavour, 21, 41100 Modena MO, Italia
Chiama +39059230549 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Arte e cultura
Modena

Be Part Of It: immergiti nella bellezza del Patrimonio Mondiale di Modena

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.