Salta il menu

Cattolica

Panoramica

Cattolica, la Regina dell’Adriatico, anticamente luogo di transito e sosta per i viandanti che percorrevano la via Flaminia, sorge dove la Romagna cede il passo alle colline marchigiane, immersa in un paesaggio delicato e caratterizzata da sempre da un’ospitalità genuina, autentica.

Il legame che unisce la città con il mare è talmente antico da intrecciarsi con la leggenda: si narra infatti che di fronte ad essa, sprofondata negli abissi, giaccia un’Atlantide adriatica, poi identificata con l’antico insediamento di Conca.

Città dalla forte tradizione marinara, di pesca e importanti cantieri navali, Cattolica è un luogo che accoglie tra il profumo della salsedine e le antiche storie di naviganti.

Da non perdere, durante una visita, è il Museo della Marineria Storica, sezione del Museo della Regina dedicata al mare, dove vengono illustrati i cantieri navali, gli strumenti di pesca e commercio ad essa legato; l’Acquario Le Navi, il più grande della costa adriatica; la suggestiva festa di Stella Maris, quando i pescherecci e le vongolaie portano in mezzo al mare la statua della Madonna, tra spiritualità e gesti di un altro tempo.

Cattolica

47841 Cattolica RN, Italia

Chiama +390541966789 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Città d'arte
Rimini

Rimini

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna Inaugura un Nuovo Cammino per il Pellegrinaggio Slow Travel

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.