Panoramica
Savigno è un paesino d’atmosfera medievale posto sulla via che risale la valle del Samoggia, a una trentina di km da Bologna, ma anche qualcuno in più se ci si lascia andare sulle strade dei Colli. Siamo al confine tra Bologna e Modena, al centro di vero e proprio paradiso enogastronomico, attraversato da una strada dei sapori tra le più tentatrici. Questa è la patria di tortellini, tagliatelle e lasagne; zona di produzione di prosciutto, zampone, cotechino e mortadella, ai quali vanno aggiunti parmigiano reggiano e aceto balsamico, Lambrusco e Pignoletto. Lasciando per ultima la citazione per il tartufo bianco che ha il suo migliore giacimento emiliano proprio in questa valle e in Savigno la sua piccola capitale. Basti citare una delle specialità locali, il nido di rondine al tartufo, intreccio di tagliatelle amalgamate con burro tartufato e adagiate su un letto di formaggio grana per la guarnizione finale con scaglie di bianco pregiato. L’appuntamento più atteso dagli appassionati della preziosa ‘trifola’ è in novembre, quando per tre domeniche si ripete la Sagra del tartufo bianco pregiato, che poi prolunga la sua stagione nei menu dei ristoratori della valle.
40060 Savigno BO, Italia