Panoramica
Un’area di tutela del territorio e della sua biodiversità. Ampie praterie e zone umide sono state riqualificate per ricreare l’habitat ideale per la sopravvivenza di specie vegetali rare e animali come il germano reale, l’airone cenerino, il martin pescatore, il beccaccino o il falco pellegrino, che qui hanno trovato l’ambiente adatto per rifugiarsi, riprodursi e alimentarsi durante lo svernamento. Il centro visite Casa della Natura, offre la possibilità di effettuare visite guidate e laboratori didattici.