Panoramica
L’artista francese Christian Boltanski è stato incaricato dalla città di creare un’installazione permanente intitolata "A proposito di Ustica", con cui ricordare una delle più discusse tragedie collettive della storia italiana. Per rammentare le ottantuno persone perdute nell’incidente, nella sala del Museo sono state appese ottantuno luci che si illuminano e si spengono come un respiro. Accanto all’aereo ricostruito ci sono poi ottantuno specchi neri che riflettono il volto dei visitatori, mentre dietro ad ognuno è posizionato un altoparlante che sussurra frasi per sottolineare l’imprevedibilità dell’evento. Intorno al DC9 distrutto sono state poste delle grandi casse, ricoperte da paramenti neri, contenenti oggetti personali di chi è stato vittima della strage.