Panoramica
La chiesa incompiuta dal fascino gotico.
È una delle chiese gotiche più grandi della città, dedicata al Santo Patrono di Bologna. Domina Piazza Maggiore (o Piazza Grande come cantava Lucio Dalla, e così la chiamano i bolognesi) con la sua facciata, sebbene incompiuta, divisa in due fasce orizzontali: quella inferiore, con le decorazioni marmoree eseguite tra la fine del Trecento e gli inizi del Cinquecento, e quella superiore allo stato di grezza muraglia con i mattoni sporgenti che non venne mai portata a termine.
All’interno della Basilica a tre navate si trova la meridiana più lunga del mondo e 22 cappelle laterali. Nella Cappella dei Re Magi si possono ammirare gli affreschi di Giovanni da Modena sulla vita di San Petronio tra cui l’Inferno, e anche i dipinti di Jacopo di Paolo, sul viaggio dei Re Magi. È possibile salire sulla terrazza della Chiesa per ammirare uno scenario unico della città e fare un aperitivo godendosi il panorama dall’alto.