Salta il menu

Borgo San Gregorio

Campana

Panoramica

Un luogo incontaminato dove il confronto e la condivisione si intrecciano al vino, mescolandosi in un crescendo di sapori e vivida passione per ciò che offre. Il nostro menu è un viaggio che parte dall’lrpinia, terra ricca di tradizione e un patrimonio culturale ed enogastronomico unico e profondamente radicato, in perfetto equilibrio tra cantina, cucina e la natura nel quale è immerso; la chiave per tutto ciò e offerta dal nostro Chef, che ricerca con sperimentazione continua e amore per la tradizione ogni singola materia interpretandola prima nel pieno rispetto della sua origine. Come per il vino, che il tempo migliora nelle botti, così questo luogo è per noi “Atto a divenire”, ovvero in continua evoluzione. Un vero e proprio continuum fra linee temporali sovrapposte: presente, passato e futuro, ognuna legata dalla medesima attrazione.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla tedesco
icon-check
Diners Club
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Google Pay
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Parcheggio
icon-check
Si parla spagnolo
icon-check
Area fumatori
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Bancomat
icon-check
Babysitting
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Domenica
12:30 pm-02:30 pm
07:30 pm-10:30 pm
Borgo San Gregorio
CONTRADA CERZA GROSSA SNC, 83050 SORBO SERPICO (AV)
Chiama +390825986666 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Enogastronomia
napoli-pizza-una-lunga-storia-d-amore

Napoli e la pizza, una lunga storia d’amore

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Enogastronomia
Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Tour enologico alla scoperta dei vini della Campania

Enogastronomia
Il carciofo bianco di Pertosa

Il carciofo bianco di Pertosa

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.