Salta il menu

Ercolano Scavi

Panoramica

Ercolano Storia, tradizioni e vita quotidiana

Ercolano, insieme a Pompei e Oplontis, fa parte del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e rappresenta una perfetta testimonianza di vita della tipica città romana. Fondata secondo la leggenda da Ercole e sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.c., con un elevato numero di visitatori ogni anno, Ercolano è un susseguirsi di strade, ville, botteghe, edifici termali e siti di culto. Un luogo della memoria che conserva un patrimonio culturale inestimabile, dimostrazione di un periodo storico caratterizzato dal suo stile di vita e dalla sua quotidianità. 

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-information
Info Point
E’ presente il Desk informazioni, sempre aperto al pubblico in orario di visite.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Intero 13 €

Ridotto (giovani tra i 18 e 25 anni non compiuti) 2 € 

Acquista biglietto

Acquista

Biglietti

Intero 13 €

Ridotto (giovani tra i 18 e 25 anni non compiuti) 2 € 

Acquista biglietto

Recensioni
Recensioni
()
Ercolano Scavi

80056 Ercolano NA, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Città
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Natura
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Spiritualità
A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

A Napoli per la festa di San Gennaro tra tradizione e spiritualità

Enogastronomia
544750602

La Pizza

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.