Panoramica
Dal 1872, sorto su quello che in precedenza era un giardino di aranci e di limoni, successivamente dedicato al ricordo di Giuseppe Giacosa, il Teatro, composto da una platea e tre ordini di palchi, ha una capienza di oltre 900 posti e beneficia di un amplissimo palcoscenico e di un'acustica straordinaria.
Là dove si vuole sorgesse la prima città, Palepoli, il Politeama si apre ai napoletani con ogni sorta di spettacolo: il suo sipario si alzò su opere liriche, concerti, drammi popolari, formazioni di giro dei più valenti attori italiani e stranieri.