Salta il menu

Procida

Panoramica

La cartolina colorata delle Isole Partenopee

Procida è un vero gioiello italiano. L’isola, insieme a Ischia e Capri, domina il Golfo di Napoli. Il colpo d’occhio è quello di una cartolina: colpiscono infatti i colori delle case, un tempo abitazioni di pescatori. Lungo la costa, il giallo, l’azzurro, il rosso, e l’arancione si riflettono nelle acque limpide del mare, creando immagini suggestive. Interessante è la leggenda attorno alle origini del nome: lo storico greco Dionigi d’Alicarnasso lo fa risalire alla nutrice di Enea, Procida appunto, anche se diverse sono le teorie a riguardo.

L’isola custodisce al suo interno borghi, abbazie e palazzi tutti da scoprire. Come Marina della Corricella, il villaggio marinaro più antico dell’isola, o il Palazzo d’Avalos, struttura imponente del Cinquecento che domina il borgo di Terra Murata. Anche l’Abbazia di San Michele Arcangelo, sempre all'interno di Terra Murata, merita una visita. Chi ama le lunghe passeggiate potrà percorrere il ponte pedonale che unisce l’isola all’isolotto di Vivara, una riserva naturale di incredibile bellezza.

Procida ha fatto da sfondo al film Il Postino, diretto da Massimo Troisi. Visitando la spiaggia del Pozzo Vecchio, o spiaggia del Postino, ritroverete uno dei luoghi simbolo della pellicola.

Recensioni
Recensioni
()
Procida

80079 Procida NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Relax e benessere
Terme Ischia

Ischia: i parchi termali

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.