Panoramica
Alle catacombe di San Gaudioso si accede invece dalla basilica di Santa Maria della Sanità. Cresciute nel V secolo intorno al sepolcro del santo vescovo africano rifugiatosi a Napoli intorno al 439 e morto intorno al 452, custodiscono affreschi e mosaici del V e VI secolo. È in questi spazi sotterranei che si possono osservare le ‘cantarelle’, piccole nicchie a foggia di sedie con sedile cavo dove si praticava la scolatura dei morti: fatti disseccare i cadaveri, i resti venivano murati lasciando sporgere il teschio dalla parete, su cui veniva dipinto lo scheletro con i simboli che identificavano il ceto o il mestiere del defunto.
Basilica Santa Maria della, Piazza Sanità, 14, 80136 Napoli NA, Italia