Salta il menu

FAI - Baia di Ieranto

Panoramica

La baia di Iéranto gode di un affaccio da incanto sul mare turchese della penisola sorrentina, talmente da incanto che anche le sirene, secondo il mito, scelsero la baia come dimora. Qui gli agrumi e gli olivi sono ancora coltivati secondo le tecniche autoctone della tradizione agricola. Si tratta di un’oasi naturalistica del FAI ed è indubbiamente tra i luoghi più selvaggi e incontaminati di tutta la penisola. Particolari sono le alte pareti rocciose che la incastonano nel paesaggio e la magnifica vista sui celeberrimi Faraglioni di Capri. Potete raggiungerla a piedi per un sentiero, in meno di un’ora, partendo da Nerano, camminando immersi tra gli ulivi. Volendo, potete raggiungerla salendo a bordo di una imbarcazione autorizzata.

FAI - Baia di Ieranto

Via Ieranto, 6, 80061 Massa Lubrense NA, Italia

Ti potrebbe interessare

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Mare
10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Spaghetti con i pomodorini del Piennolo

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Arte e cultura
Sesta Tappa del Giro d’Italia 2023: Napoli

Sesta Tappa del Giro d’Italia 2023: Napoli

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Idea Viaggio
Napoli - Piazza Plebiscito

Napoli segreta: un tour tra posti insoliti, leggende e prodotti tipici da mangiare

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.