Salta il menu

Montesarchio

Panoramica

Ci sono giorni in cui la nebbia copre la collina e l’unica cosa che emerge, misteriosa e lontana, è la sua cima, con il castello e la torre di avvistamento che sembrano austere sentinelle. Questa è la magia di Montesarchio, piccolo borgo campano. I suoi simboli, gli elementi che più raccontano la sua storia antica, sono proprio il Castello, costruito dai longobardi e modificato nel corso dei secoli, e la torre: quest’ultima era – e in un certo senso è ancora – il punto di forza delle mura che custodivano l’abitato, nata come torre di avvistamento e poi diventata bastione difensivo. Ricchi di storia e fascino sono anche Latovetere, abitato fortificato di epoca longobarda che mantiene la topografia originale, e Borgo San Francesco, il cui fulcro è il palazzo comunale ex convento francescano.

Montesarchio

82016 Montesarchio BN, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Borghi
I borghi di Pietraroja, Cerreto Sannita e Cusano Mutri in Campania

I borghi di Pietraroja, Cerreto Sannita e Cusano Mutri in Campania

Borghi
Vista aerea di Sanza

Campania meridionale: Sanza, Caselle in Pittari e Casaletto Spartano nel Cilento.

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Siti storici
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Enogastronomia
mozzarella di bufala

La pizza Margherita secondo Franco Pepe

Spiritualità
Festa di San Cono

Festa di San Cono

Spiritualità
Festa di San Donato di Auletta

Festa di San Donato di Auletta

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

Divertimento
Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Campania, Cilento in volo: tra cielo, terra e mare

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Arte e cultura
San Michele alle Grottelle

San Michele alle Grottelle

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.