Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Cerreto Sannita

Panoramica

Se dovessimo scegliere un simbolo che racconti Cerreto Sannita, sicuramente sarebbero le sue ceramiche. Da sempre qui si tramanda la tradizione della ceramica e ancora oggi i colori, le forme e i decori di questi manufatti artistici sono piccoli e preziosi tesori da ammirare. Palazzo Sant’Antonio, ex convento francescano, ospita oggi, oltre agli uffici comunali, il Museo Civico e della Ceramica Cerretese, che custodisce la storia, i riti e splendidi esempi della maiolica locale: nel museo possiamo visitare due sezioni, una dedicata alla ceramica antica e una alla ceramica contemporanea. Arte, colori e materia, quindi, ma anche natura e storia: alle porte del borgo c’è il Parco regionale del Matese, cuore verde del territorio, e nel suo centro storico sono tantissime le chiese e i santuari da visitare, tra i quali spicca il Duomo con i suoi splendidi campanili ricoperti da embrici maiolicati verdi e gialli.

Recensioni
Recensioni
()
Cerreto Sannita

82032 Cerreto Sannita BN, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.