Panoramica
Treglia, frazione del comune di Pontelatone, si trova incassata in una conca dei monti Trebulani, tra le cime del Friento e del Sant’Erasmo. Centro di antico popolamento, da insediamento osco-sannita venne occupata dai Romani nel IV secolo a.C.: l’antico nome latino della città, Trebula Balliensis o Baliniensis è all’origine del toponimo del massiccio. Qualche centinaio di metri a nord est rispetto all’abitato sono visibili i resti della città romana: le campagne di scavo hanno riportato alla luce una porta megalitica e parte delle terme e del teatro, indicative dell’antica prosperità del sito.
81040 Treglia CE, Italia