Panoramica
Il santuario della Madonna del Castello (o santuario di Maria Santissima del Castello) sorge su un basso colle boscoso alle spalle dell’abitato di Formicola. Le origini del complesso si collocano presumibilmente al tramonto dell’alto Medioevo, attorno al X secolo, e sono legate a un prodigio attribuito alla Vergine. Sul sito del miracolo mariano sarebbe sorto il primo nucleo del santuario, ovvero la piccola cappella composta da due bassi ambienti comunicanti. È l’area di maggior interesse artistico, grazie al prezioso ciclo di affreschi a soggetto sacro che riveste le pareti, tuttora in parte visibile. Si ipotizza invece il XII secolo come data di fondazione dell’eremo e dell’annessa chiesa, modernamente decorata a motivi geometrici e vegetali, e rappresentazioni paesaggistiche in cornici ovali.
81040 Formicola CE, Italia