Salta il menu

Cipresseta di Fontegreca

Panoramica

Un pic nic nel Parco Regionale del Matese

In Campania, all’interno del Parco Regionale del Matese, esiste un bosco di cipressi di circa 70 ettari - il più esteso d’Italia - meta ideale per chi desidera cimentarsi in un percorso di trekking semplice ma suggestivo e fermarsi per un pic nic immerso nel verde. È la Cipresseta di Fontegreca, in provincia di Caserta, un’area selvaggia e magica che si estende dal Bosco degli Zappini alla valle del fiume Sava.

La Cipresseta è il luogo ideale per una giornata all’aria aperta in famiglia o con gli amici, tra fiori, alberi, alcuni di più di 500 anni, cascate zampillanti e specchi d’acqua cristallini. Percorrete a piedi il sentiero che parte dal Santuario della Madonna dei Cipressi e prosegue seguendo il corso del Sava.

Per recuperare le energie, fermatevi a uno dei 30 tavoli da pic nic vista fiume disseminati per tutta la Cipresseta, l’ideale per un pranzo leggero o una merenda gustosa prima di rimettersi in cammino.  

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-07:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Cipresseta di Fontegreca

Via Madonna dei Cipressi, 81014 Fontegreca CE, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Campania, una via Francigena ricca di storia

Campania, una via Francigena ricca di storia

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Mare
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Mare
10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

10 spiagge incontaminate da non perdere nella Penisola Sorrentina

Isole
La Fontelina, Capri

La Fontelina, baia da sogno nella mitica Capri

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Spiritualità
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.