Salta il menu

Villa Regina

Panoramica

La Villa Regina di Boscoreale, situata a breve distanza da Pompei, è una delle testimonianze più importanti della vita agricola nell’antica Roma. Rinvenuta nel 1977 e successivamente oggetto di scavi e restauri, rappresenta un raro esempio di villa rustica, ovvero una residenza rurale destinata alla produzione agricola, con particolare attenzione alla lavorazione del vino.

La struttura era principalmente dedicata alla vinificazione. Al suo interno si trovano una cella vinaria con 18 grandi contenitori in terracotta (dolia) interrati, capaci di contenere fino a 10.000 litri di mosto, e un torcularium, lo spazio destinato alla spremitura dell’uva, dotato di vasche e sistemi per la raccolta del succo.

La villa si sviluppa attorno a un cortile centrale circondato da colonne su tre lati, decorate con stucco rosso e bianco. Tra gli ambienti principali si trovano una cucina con forno e focolare, un triclinium (sala da pranzo) decorato con pitture tardo-romane (tra il III e IV stile), un fienile, una cisterna per l’acqua e un magazzino per la conservazione di cereali e legumi.

Durante gli scavi sono stati recuperati numerosi strumenti agricoli, oggetti da cucina, lampade ad olio e persino un carro da trasporto. Un busto in marmo raffigurante Dioniso, dio del vino, è stato rinvenuto nel torcularium, confermando il ruolo produttivo e sacro della villa.

Il terreno circostante conserva tracce evidenti dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che seppellì la villa sotto strati di cenere e lapilli. La posizione della villa consente di abbinarne facilmente la visita a quella degli scavi di Pompei, offrendo un’interessante prospettiva sulla vita rurale romana, in contrasto con quella urbana.

Gli oggetti ritrovati sono oggi esposti nel Museo Antiquarium di Boscoreale, che arricchisce l’esperienza con approfondimenti sulla vita quotidiana, le tecniche agricole e le decorazioni domestiche dell’epoca.

Orari

Lunedì
08:30 am-06:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
08:30 am-06:30 pm
Villa Regina
Viale Villa Regina, 80041 Boscoreale NA, Italia
Chiama +390815368796 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Divertimento
Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Stazione zoologica Anton Dohrn, l’acquario del Mare Nostrum

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Isole
Le Fumarole

Le Fumarole: che spettacolo la spiaggia fumante di Ischia

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Montagna
In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.