Salta il menu

Museo della Carta

Panoramica

Il Museo della Carta di Amalfi offre ai suoi visitatori l’opportunità di rivivere un’esperienza unica nel suo genere, trasportandoli indietro nel tempo all’interno di una cartiera risalente al XIII secolo. Gli ospiti, guidati in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, possono assistere direttamente alle antiche tecniche di produzione a mano della carta. Si possono ammirare secolari macchinari come i magli in legno, messi in moto da una ruota idraulica, che battevano e trituravano gli stracci; la macchina Olandese installata nel 18 novembre 1745; le presse settecentesche ideate per eliminare dai fogli l’acqua in eccesso; la macchina continua in tondo. Tutti questi congegni sono stati restaurati, resi funzionanti e azionati grazie alla forza dell’acqua del torrente Canneto. I visitatori potranno divertirsi a creare un foglio di pregiata carta di Amalfi a mano.
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Carta
Via delle Cartiere, 23, 84011 Amalfi SA, Italia
Chiama +390898304561 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Natura
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Arte e cultura
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Natura
A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta della Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.