Salta il menu
Arte e cultura
26 settembre 2025 - 28 settembre 2025

Reggio Calabria Comics

Panoramica

 

Dopo il grande successo della scorsa edizione, Reggio Calabria Comics torna dal 26 al 28 settembre 2025 con un programma ancora più ricco e coinvolgente. La fiera del fumetto, del cosplay, dei giochi e della cultura pop, divenuta un punto di riferimento per tutta la Calabria, si prepara ad accendere di nuovi colori la città.

L’edizione 2025, organizzata nel PalaSport “PalaBenvenuti” in Largo BotteghelleReggio Calabria, sarà l’occasione per scoprire le ultime novità editoriali, partecipare a incontri con autori, illustratori e professionisti, e vivere tre giornate all’insegna delle passioni che uniscono le generazioni.

 

Non mancheranno le sfide ai videogiochi, le sfilate cosplay, le presentazioni, i workshop, le mostre e le aree tematiche dove ogni visitatore potrà entrare in contatto con la cultura pop in tutte le sue sfaccettature. Reggio Calabria Comics 2025 promette di essere più grande, più ricca e più spettacolare che mai, pronta ad accogliere appassionati, curiosi e famiglie da tutta la Calabria e oltre.

Reggio Calabria

Reggio Calabria RC, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Teatro
Notre Dame de Paris

Notre Dame De Paris

Idea Viaggio
Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Costa dei Gelsomini: l’eredità della Magna Grecia, i borghi sospesi sull’Aspromonte e le spiagge dello Ionio

Idea Viaggio
La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

La Calabria che non ti aspetti: 5 luoghi che fanno moderna la punta dello stivale

Idea Viaggio
Pentedattilo

I borghi fantasma della Calabria

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Arte e cultura
Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Reggio Calabria dal vecchio al nuovo

Arte e cultura
Premio per la Cultura Mediterranea

Premio per la Cultura Mediterranea

Arte e cultura
Festival dell'Ospitalità

Festival dell'Ospitalità

Arte e cultura
Armonie D'Arte Festival

Armonie D'Arte Festival

Cicloturismo
Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Gambarie-Area grecanica-Reggio Calabria

Folklore
Festa della Madonna della Montagna di Polsi, San Luca

Festa della Madonna della Montagna di Polsi

Natura
La Costa degli Dei, spiagge e grotte da non perdere

La Costa degli Dei, spiagge e grotte da non perdere

Natura
Tour della Costa Viola in Calabria

Tour della Costa Viola in Calabria

Enogastronomia
La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

La Strada del Vino e dei Sapori: itinerario nella terra dei Bruzi

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Escursioni
Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Nel Parco Nazionale del Pollino tra storia, luoghi mistici e borghi arroccati

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Borghi
Calabria - Tetti in tegole di Morano Calabro

I paesi di Morano Calabro, Laino Borgo e Papasidero, nella Calabria settentrionale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.