Panoramica
Sulle tracce della Grande Guerra
Delizioso paesino a 1.500 metri di altitudine, immerso tra i massicci Lavarella, Conturines, Lagazuoi e Settsass, San Cassiano è il punto di partenza per bellissime escursioni in Alta Badia.
In inverno è il paradiso dello sci: in poco tempo si possono raggiungere infatti la pista Armentarola e il famoso “Sellaronda”, il giro del Gruppo del Sella. Per i più piccoli vi consigliamo la Pista da slittino Tru liösa Foram, un tracciato di circa 3 chilometri che parte dall'altopiano del Piz Sorega a 2.000 metri e porta fino a San Cassiano.
A una decina di chilometri dal paese vi segnaliamo il Museo all'aperto del Lagazuoi, un “castello di roccia" scavato durante la Grande Guerra dagli eserciti italiano e austro-ungarico, con guglie, torrioni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Tutta l'area museale è attraversata da sentieri percorribili a piedi e si può raggiungere con la Funivia Lagazuoi dal Passo Falzarego. In alternativa, si può arrivare a piedi dal Sentiero del Fronte, attraverso la Galleria dell'Anticima o, per i più esperti, dal Sentiero dei Kaiserjäger, un percorso impegnativo, attrezzato con corde fisse.
In zona meritano una visita anche il Museo all'aperto delle cinque torri, dove l’esercito italiano installò la sede del comando dell’artiglieria, e il vicino Parco naturale Fanes-Senes-Braies.
San Cassiano BZ, Italia