Panoramica
Un enorme cubo avvolto da una lamiera di alluminio traforato color bronzo, con dei motivi che ricordano una foglia stilizzata di vite: è la nuova sede della storica Cantina Bozen, inaugurata nel 2018 alla periferia della città altoatesina. Di sera le facciate si illuminano e le venature delle foglie emergono ancora di più. Il significato di questa scelta di design è chiaro: simboleggia un luogo dove il vino è protagonista, insieme all’amore per il territorio. Un edificio che si integra perfettamente con il paesaggio, avvolto dalle montagne che circondano Bolzano. Questa avveniristica costruzione, progettata dallo studio di architettura locale Dell’Agnolo-Kelderer e certificata CasaClima Wine, ospita gli uffici e il punto vendita della cantina. La parte produttiva, invece, è situata nella zona interrata. La Cantina Bozen è una cooperativa vinicola, che ha 224 soci viticoltori e 340 ettari di terreni vitati tra Bolzano e dintorni ad un’altitudine che va dai 200 ai 1000 metri sul livello del mare. Potrete visitare la cantina con una visita guidata e godervi un luogo di design con sorseggiando un buon calice di vino.