Salta il menu

Majagreen Parco Avventura Caramanico Terme

Panoramica

Avventure nel bosco con tutta la famiglia

Il Parco Avventura Majagreen a Caramanico Terme è immerso nel verde del Parco Idropinico Pisciarello, nel cuore del Parco Nazionale della Majella. I percorsi tra gli alberi si snodano tra passerelle, tunnel tirolesi e ponti tibetani con vari gradi di difficoltà.

Per i bambini tra 4 e 8 anni c’è il Percorso Gnomi su tronchi oscillanti. Il Percorso Verde è per bambini sopra gli 8 anni e il Percorso Viola, con tanto di lancio nel vuoto alla tirolese, è dedicato ai ragazzi dai 12 anni. Gli adulti possono divertirsi sull’Albero dei Pirati. Il parco fornisce assistenti qualificati e tutta l’attrezzatura necessaria come imbrago, guanti, casco e  sottocasco.

Per chi vuole tenersi in forma senza la scarica adrenalinica dei giochi sospesi c’è un percorso ginnico. Una piccola parete per l’arrampicata è a disposizione di tutti e un’area didattica svela i segreti delle piante del bosco. Per divertirvi tutti insieme provate Tubby, una pista artificiale su cui scivolare a bordo di grosse ciambelle.

Nel parco troverete anche un punto ristoro, un parco giochi per bambini e la sorgente dell’acqua oligominerale Il Pisciarello. C’è inoltre la possibilità di noleggiare e-bike e pernottare su tende sospese tra gli alberi.

Majagreen Parco Avventura Caramanico Terme

Il Pisciarello, Corso Umberto I, 65023 Caramanico Terme PE, Italia

Chiama +393278650185 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Cicloturismo
L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.