abruzzo
La Costa Teramana
Spiagge di sabbia dorata, davanti il mare e dietro una natura rigogliosa che fa da sfondo a borghi e centri ricchi di storia
Natura, arte, relax e un mare incantevole, sono queste le caratteristiche della costa teramana. La riviera più lunga dell'Abruzzo che si affaccia sul mare adriatico. Chilometri e chilometri di costa con spiagge dorate basse e sabbiose, attrezzate per ogni esigenza.

Da nord a sud sulla costa s'incontrano sette città, soprannominate le sette sorelle: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi. Fiorenti località con un mare bellissimo che si fregia della bandiera blu e con eccellenti servizi: alberghi, residence, bed & breakfast, campeggi e villaggi, a cui si aggiungono stabilimenti balneari sempre più attrezzati con aree sportive e ristoranti. Oltre alla natura rigogliosa e al mare incantevole la costa teramana offre caratteristici borghi e importanti monumenti da ammirare. Un esempio per tutti è l'antico torrione sulla spiaggia del “Cerrano”, nel comune di Pineto, che conferisce un fascino unico a questo luogo. Di fronte alla Torre, immerso fra le acque, si trova quello che in molti indicano come l’antico porto della città di Hadria, probabilmente di epoca romana.


Oltre allo splendido mare, ogni comune della riviera teramana offre un cartellone denso di appuntamenti culturali e, con la collaborazione dei borghi collinari, eventi di carattere eno-gastronomico che, durante tutta la bella stagione, permettono ai turisti di scoprire i prodotti tipici e l’artigianato locale. Nonostante la sua forte vocazione per il turismo balneare, questo tratto di costa abruzzese è il luogo di vacanza ideale anche per gli amanti della natura. Gli appassionati di siti naturalistici possono visitare il tratto di spiaggia tra Giulianova e Roseto degli Abruzzi, selvaggio ed incontaminato, ma anche la zona del litorale di Pineto, caratterizzata dalla presenza dei maestosi pini selvatici del Mediterraneo.
Infine, l'acquapark, il kartodromo, i maneggi dei cavalli, le discoteche, i pub e i disco-bar completano l'offerta turistica, andando a soddisfare anche le esigenze del pubblico più giovane, amante del divertimento e della vita notturna.