Panoramica
Nel cuore dell’Abruzzo, tra rocce calcaree e verdissimi boschi ricchi di corsi d’acqua, sorge il borgo di Capistrello, non lontano dalla riserva naturale del Monte Salviano.
Il borgo è suddiviso in rioni, collegati tra loro da stradine acciottolate, ed è un luogo dove è piacevole passeggiare lentamente, tra il cinguettio degli uccelli e il fruscio delle fronde degli alberi che circondano il paese.
Chi ama l’architettura, potrà ammirare splendidi edifici risalenti al VII e al VIII secolo, per la maggior parte realizzati dai monaci benedettini.
Capistrello, infine, è un borgo che mantiene uno stretto contatto con la memoria storica: questo fu luogo di torture ed eccidi da parte delle truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale e venne insignito nel 2004 della Medaglia d’Oro al Merito Civile, per non dimenticare questo orrore.