Salta il menu

Lazise

Panoramica

Millenario borgo sul Lago di Garda

Sulla sponda orientale del Lago di Garda, in provincia di Verona, si estende la località di Lazise, cittadina dalla storia millenaria.

Il piccolo borgo di origini romane ha una chiara impronta medievale, come appare evidente dalle mura, le porte, le viuzze e il Castello Scaligero. Ad attrarre i visitatori è la passeggiata lungo il Lago, fino al caratteristico porticciolo. La collocazione geografica garantisce, infatti, a Lazise una posizione di notevole pregio paesaggistico.

L’abitato è impreziosito da architetture di notevole importanza storica come la Chiesa dei Santi Zenone e Martino del XVIII secolo, in stile neoclassico con le sue cinque campane, o quella del XII secolo di San Nicolò, presso il porto vecchio, in stile romanico. O ancora, l’Antica Dogana Veneta, monumentale costruzione del Trecento, voluta da Cangrande della Scala come proprio naviglio sul lago.

Lazise può contare anche sulla presenza di una fonte termale, nota come Terme di Colà o Terme di Villa dei Cedri, meta imperdibile per gli amanti della vacanza wellness. Spazio, infine, al divertimento grazie alle vicine attrazioni di parchi divertimento, primo fra tutti Gardaland.

Lazise

37017 Lazise VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.