Salta il menu

Valdobbiadene

Panoramica

Tutto il bello delle colline del Prosecco

Valdobbiadene è una piccola cittadina in provincia di Treviso, racchiusa tra le acque del fiume Piave e le colline di Conegliano. Il suo centro è Piazza Marconi, sul quale si affaccia il solitario campanile settecentesco. Poco distante dalla piazza si trova Villa dei Cedri, edificio in stile Liberty che ospita rassegne ed eventi, circondato da un grande parco che include un’area giochi per bambini. 

Attrazione principale della zona, molto amata anche dai turisti provenienti da tutto il mondo, è la nuova Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene. Costituita nel 2003, è l’erede diretta di quella che è stata, a partire dal 1966, la prima arteria enologica italiana. Il percorso ad anello si estende per circa 50 chilometri e si snoda tra colline, vigneti, resti di edifici medievali e cantine. Qui è possibile fermarsi a degustare il Prosecco, prodotto la cui qualità è riconosciuta a livello internazionale. Nel 2009 le bollicine di Conegliano Valdobbiadene hanno ottenuto il riconoscimento DOCG, Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

Recensioni
Recensioni
()
Valdobbiadene

31049 Valdobbiadene TV, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo, ortaggio amato già nell’antichità

L’Asparago bianco di Cimadolmo, ortaggio amato già nell’antichità

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.