Salta il menu
Evento
13 aprile 2025 - 27 settembre 2025

Mythos

Panoramica

Quattro imperdibili spettacoli teatrali al Museo Canova di Possagno.

Il Museo Canova di Possagno accoglie il teatro con quattro suggestivi spettacoli che animeranno la Gypsotheca e il giardino di Casa Canova. Un viaggio tra storia, mito e arte per un’esperienza culturale straordinaria in una cornice suggestiva, circondati dagli splendidi modelli originali canoviani.

La rassegna si compone di quattro appuntamenti che, partendo dalla bellezza e dalla grandiosità di alcuni capolavori esposti in Gypsotheca, racconteranno storie di miti antichi, eroi ed eroine, martiri e santi contemporanei. Un percorso che, muovendo dall’ideale classico dell’eroe, metterà a confronto il culto descritto nel mito con l’ideale cristiano della santità.

Gli eventi fanno parte della rassegna Mythos – Classici al Museo che, nella sua quarta edizione, per la prima volta estende la programmazione oltre la città di Treviso.

L’obiettivo è creare reti territoriali che mettano in relazione diversi soggetti culturali, sviluppando nuove connessioni tra gli ambiti artistici e valorizzando il patrimonio storico. 

Il tema centrale di questa edizione è proprio l’eroina, celebrata nel mito classico e nelle epoche successive. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte e nella storia attraverso la magia del teatro!

 

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Possagno

Ti potrebbe interessare

Evento
Vintage in villa

Vintage in Villa la Moda oltre il Tempo

Evento
palazzo del cinema venezia

Mostra del Cinema di Venezia

Cicloturismo
treviso ostiglia

Sulla Treviso-Ostiglia: in bici dove un tempo passavano i treni

Cicloturismo
6 mete in bici nell’anello del Veneto

6 mete in bici nell’anello del Veneto

Cicloturismo
5 tappe in bicicletta nelle Dolomiti venete

5 tappe in bicicletta nelle Dolomiti venete

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle Colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Arte e cultura
Suggestioni da Grand Tour a due passi dalle Terme di Abano e Montegrotto

Suggestioni da Grand Tour a due passi dalle Terme di Abano e Montegrotto

Arte e cultura
Ville venete di terra, oltre il Palladio. Una caccia al tesoro via acqua

Ville venete di terra, oltre il Palladio. Una caccia al tesoro via acqua

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.