Salta il menu

Conegliano

Panoramica

Sulle colline del prosecco

Conegliano è situata nella Marca Trevigiana tra le colline delle Prealpi punteggiate da vigneti, abbazie e vecchi mulini. Il centro porta ancora le tracce del suo passato medievale.

Dopo una passeggiata tra i vicoli partendo da Piazza Cima per ammirare i palazzi affrescati del Quattrocento, salite fino alla trecentesca Rocca di Castelvecchio. Lungo la via vi imbatterete nell’ex-convento di San Francesco con un bel chiostro e nell’oratorio della Madonna della Neve. La strada che sale fino al castello costeggia la cinta muraria. Dal belvedere godrete di un magnifico panorama sulle colline circostanti fino alle Alpi.

Il Duomo fa parte del complesso della Scuola dei Battuti con facciata affrescata da Ludovico Pozzoserrato nel Cinquecento. Custodisce la tela Madonna in trono e santi di Cima da Conegliano. Un passaggio sotto il campanile conduce alla Sala dei Battuti, completamente affrescata.

Prima di lasciare Conegliano, ammirate i palazzi di Contrada Granda, passeggiate sulla Passerella lungo il fiume Monticano e sorseggiate un calice di prosecco prodotto proprio tra queste colline. Potete percorrere la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene che comprende quattro percorsi a tema per visitare cantine e aziende vinicole godendosi il paesaggio.

Conegliano

31015 Conegliano TV, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo, ortaggio amato già nell’antichità

L’Asparago bianco di Cimadolmo, ortaggio amato già nell’antichità

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.