Salta il menu

Trecenta

Panoramica

Un borgo carico di storia e circondato dalla natura incontaminata

Tra i luoghi ricchi di fascino della provincia di Rovigo, in Veneto, non si può non citare l'antico centro abitato di Trecenta, già conosciuto dagli etruschi e dai romani. Tantissima storia si è avvicendata tra queste strade, lasciando tracce che ancora oggi turisti e visitatori possono ammirare, come l'elegante Chiesa di San Giorgio, simbolo dell'architettura barocca ferrarese del Settecento, e Palazzo Pepoli, conosciuto come El Palazzon, edificato sulle fondamenta di un castello medievale.

L'area che circonda il centro abitato è nota come i Gorghi di Trecenta, un complesso di zone umide frutto delle numerose alluvioni del passato e che oggi possono vantare una particolare ricchezza di flora e fauna di tipo lacustre. I laghetti sono 8 e hanno una profondità variabile da 3 a 15 metri: il più grande è il Gorgo della Sposa, noto fin dal XIII secolo e legato alla leggenda di una giovane ragazza che, innamorata di un ragazzo povero, preferì togliersi la vita nelle acque del gorgo piuttosto che unirsi in matrimonio con un ricco signore della zona.

Gli amanti del birdwatching troveranno nei Gorghi di Trecenta un paradiso naturale in cui poter ammirare aironi cenerini, gallinelle d'acqua, germani reali e tarabusi.

Trecenta

45027 Trecenta RO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.