Salta il menu

Bagnolo di Po

Panoramica

Un centro abitato tra i fiumi della Pianura Padana

Bagnolo di Po è un piccolo comune della provincia di Rovigo, in Veneto, incastonato nella parte orientale della Pianura Padana a pochi passi dal Po.

La sua fondazione si deve agli Estensi sul finire del X secolo e sempre alla Casa d'Este si devono le importanti opere di bonifica che hanno permesso i primi insediamenti stabili. Nel corso dei secoli sono state tante le alluvioni che hanno coinvolto Bagnolo di Po, causate non soltanto dal Po, ma anche dall'altrettanto vicino Adige e dal piccolo Tartaro che lambisce il centro abitato.

Una gita fuori porta passando per Bagnolo di Po non può non includere una visita alla Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, edificata nel 1763 in stile barocco, e al Monumento ai Caduti delle guerre mondiali dello scultore rodigino Virgilio Milani.

Tra gli eventi da non perdere a Bagnolo di Po c'è il tradizionale Palio delle Contrade che si svolge ogni primo sabato di settembre: cinque squadre legate agli altrettanti quartieri del paese si sfidano in giochi di abilità ispirati al periodo medievale.

Bagnolo di Po

Bagnolo di Po RO, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Enogastronomia
Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.