Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Camposampiero

Panoramica

La città di Sant’Antonio 

A 30 chilometri a nord di Padova sorge Camposampiero. Di fondazione romana ma di impianto medievale, vanta numerosi monumenti storici, i più importanti dei quali sono legati al breve soggiorno di Sant'Antonio di Padova. Si tratta del Santuario del Noce, edificato nel XV secolo nel luogo dove sorgeva un albero di noce sul quale il santo saliva durante le sue prediche ai contadini, e il Santuario della Visione, dove soggiornò prima della sua morte nel 1231. 

Tra gli edifici religiosi ci sono poi l’Oratorio della Madonna della Salute e la Chiesa di San Marco evangelista. Fondata nel XII secolo, ma più volte rimaneggiata, conserva al suo interno un affresco della prima metà del Cinquecento, attribuito a Jacopo Bassano, e due tele settecentesche di Sebastiano Ricci. L’edificio principale è certamente il Castello feudale, oggi sede dell'amministrazione comunale, accanto alla torre dell'orologio. 

Ad aprile viene ricordato il cammino che Sant’Antonio fece prima di morire con il passaggio della Maratona di S. Antonio tra Campodarsego, Camposampiero e Padova. In prossimità del 13 giugno si svolge invece la Sagra del Santo, in occasione della quale vengono allestiti stand-laboratori nei quali i bambini possono cimentarsi nella realizzazione di manufatti. 

Recensioni
Recensioni
()
Camposampiero

35012 Camposampiero PD, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Arte e cultura
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Sport
Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Asiago, il posto giusto dove sciare con gusto

Natura
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

Riviera del Brenta Doc: una passeggiata sullo sfondo di vigneti e ville patrizie

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Natura
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Enogastronomia
Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Veneto, un pianeta variopinto ricco di gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.