Salta il menu

Museo Civico Archeologico

Panoramica

Un'immersione nella storia dei Veneti Antichi e delle genti della Valbelluna.
Il Museo nasce nel 1996 per volontà della comunità locale e delle Amministrazioni che in collaborazione con la Soprintendenza, hanno voluto valorizzare i reperti protostorici provenienti dalla vicina necropoli attribuita ai Veneti Antichi (IX-V sec a.C.), i coevi reperti dell’abitato di Ciopa, e i materiali preromani e romani risultato di indagini sul colle di Mel.
Due sale espositive situate al secondo piano del Palazzo delle Contesse, espongono materiali quali i preziosi corredi e i vasi ossari della necropoli, nonché oggetti di uso quotidiano quali pesi da telaio, brocche, ceramiche relative alla parte abitativa.
Pannelli esplicativi permettono di contestualizzare e approfondire la storia delle ricerche e le conoscenze relative ai materiali esposti e ai popoli che li realizzarono.
Al primo piano due piccole sale con riproduzioni fittili e bronzee di reperti presenti in museo, riproduzioni di abiti e di un telaio, un plastico del vicino castello di Zumelle e una lim che da cui è possibile consultare una serie di filmati di archeologia sperimentale appositamente prodotti per il Museo.

Museo Civico Archeologico

Piazza Papa Luciani, 7, 32026 Mel BL, Italia

Chiama +390437544294 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Isole
10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

10 isole di Venezia dove andare per godersi il fascino della laguna post lavoro

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Città d'arte
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Musei e monumenti
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Artigianato e design
478726614

Murano e l'arte del vetro

Borghi
borghi_medievali_veneto

I 3 borghi medievali del Veneto centrale

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.