Salta il menu

Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini"

Panoramica

Viaggio nella storia ampezzana

A Cortina d’Ampezzo esistono tre musei che tra le loro sale raccolgono e mantengono viva la tradizione ampezzana, la storia e la cultura di un territorio tra i più belli d’Italia. Sono i Musei delle Regole, una vera istituzione per i locals e una chicca da non perdere per i turisti che visitano questa perla delle Dolomiti. Dal 1975 il Museo Paleontologico Zardini è custode di un patrimonio prezioso, che abbraccia millenni di storia. 

Tra le sue sale potrete ammirare alcune delle collezioni di fossili più ricche e complete del Paese. Ripercorrete, passo dopo passo, l’evoluzione geologica e morfologica del territorio ampezzano, di cui rocce, coralli, spugne e gusci di animali sono silenziosi testimoni.  

Completate il vostro viaggio alla scoperta della storia e della cultura di Cortina visitando il Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi e il Museo Etnografico delle Regole d'Ampezzo. Nel primo potrete ammirare oltre 300 opere d’arte donate da Rosa Braun, vedova di Mario Rimoldi, con artisti del calibro di Morandi, De Chirico e De Pisis. Il secondo vi farà fare un balzo indietro nel tempo con le sue esposizioni di vestiti tradizionali e opere di artigianato locale.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Paleontologico "Rinaldo Zardini"

Via Marangoi, 1, 32043 Cortina d'Ampezzo BL, Italia

Chiama +390436875502 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Città
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

L’arte di Venezia in un weekend. Musei, gallerie e luoghi espositivi da scoprire

Divertimento
Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

Curiosità, luoghi insoliti e tradizioni locali veneziane

UNESCO
680115014

Vicenza, lo scrigno dei tesori del Palladio

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Spiritualità
93260152

Padova e il suo patrono

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto

Sulle colline del Prosecco, tra bolle e bellezza

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Arte e cultura
Venezia

Venezia, un museo a cielo aperto dalla tradizione millenaria.

Magazine
Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Venezia tra moda, artigianato, shopping e aperitivi con vista

Arte e cultura
Hotel Excelsior di Venezia

La storia dell'Hotel Excelsior di Venezia, cuore storico ed epicentro del Festival del Cinema

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.