Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione

Panoramica

Tuoro sul Trasimeno, secondo numerosi storici, è stato il luogo in cui è avvenuta la Battaglia del Trasimeno, la prima sconfitta subita dai Romani per mano dell’esercito cartaginese, guidato da Annibale Barca, il 24 giugno del 217 a.C. Si trattava della terza vittoria del condottiero nordafricano nella sua campagna d’Italia, a seguito di quelle del Ticino e della Trebbia e prima della carneficina di Canne. Per ricordare l’importante evento storico, il Comune di Tuoro sul Trasimeno ha creato un itinerario composto da 12 tappe, dotate di pannelli che descrivono i vari momenti della battaglia, le caratteristiche dei due eserciti e le loro armi. Durante la stagione estiva, il percorso diventa inoltre la sede di rappresentazioni teatrali che coinvolgono gli spettatori. Il Palazzo del Capra è la sede del centro di documentazione, che soddisfa esigenze di carattere scientifico e divulgativo. All’interno della struttura è presente una sala di proiezione e conferenze, una biblioteca specializzata, una sala dedicata alla Seconda guerra punica e alla Battaglia del Trasimeno, nonché un piccolo museo archeologico. Inoltre, il centro è periodicamente luogo di incontri, conferenze, dibattiti, presentazioni di pubblicazioni e riviste inerenti all’argomento.

Orari

Lunedì - Venerdì
09:30 am-12:30 pm
Sabato - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo di Annibale al Trasimeno - Centro Documentazione
Piazza Garibaldi, 7, 06069 Tuoro Sul Trasimeno PG, Italia
Chiama +393775453393 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.