Salta il menu

Caos

Panoramica

Il Museo, ubicato a Terni, è inserito all’interno del Centro Arti Opificio Siri (C.A.O.S.), che ospita, oltre al Museo d’Arte moderna e contemporanea "Aurelio de Felice", anche un teatro sperimentale, una caffetteria, un bookshop e laboratori didattici. La sua collocazione, situata al piano terra di un ex stabilimento, rappresenta un esempio di riuso di una zona industriale dismessa. Gli oggetti esposti, inoltre, illustrano gli aspetti della vita e dell’evoluzione della città di Interamna - Terni, abitata fin dalla preistoria dai Nahartes, cioè il popolo umbro che occupava la conca tra i fiumi Nera (Nahr) e Serra. Il Museo Archeologico, inaugurato nel 2004, è articolato in diciassette sale, suddivise in due sezioni: una dedicata alla storia preromana, l’altra a quella romana. La prima, ordinata secondo una rigorosa sequenza cronologica, ospita reperti appartenenti all’età del bronzo finale (X secolo a.C.) e alla prima età del ferro (VIII secolo a.C.), provenienti dalle grotte nell’area delle Marmore e dalla grande necropoli delle Acciaierie. L’ottava sala, invece, è interamente dedicata allo scavo di monte Torre Maggiore, luogo di culto frequentato dal VI secolo a.C. fino alla tarda età imperiale. La sezione romana, invece, è costituita da una collezione Sconocchia trasferita alla fine del XIX secolo, dai grandi ambienti al pianterreno del palazzo Comunale (oggi Biblioteca) al chiostro del convento di San Francesco; successivamente, l’intera collezione è stata ospitata nel palazzo dei Carrara. Gli oggetti esposti, raggruppati secondo un criterio tematico basato su singoli aspetti della vita quotidiana e dell’organizzazione sociale dei Naharci, coprono un arco temporale compreso tra la conquista romana del III secolo a.C. e l’epoca tardo antica.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
Caos
via Franco Molé, 25, 05100 Terni TR, Italia
Chiama +3907441031864 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.