Salta il menu

Strada dei vini etrusco-romana

Panoramica

Viaggio nel tempo e nel gusto

Percorrere la Strada dei vini etrusco-romana significa fare un vero e proprio viaggio nel tempo, immergersi completamente in un passato fatto di tradizioni, folklore, storia e, naturalmente, eccellenze enogastronomiche. Siamo in Umbria, lungo il corso del Tevere, laddove gli etruschi prima e i romani poi hanno dato vita a una ricca civiltà.

Percorrete questa antica via che vi porterà a scoprire città famose in tutto il mondo, come Orvieto, e piccoli borghi tutti da esplorare, tra cui Narni, Amelia, Ficulle, Montecchio e Allerona, solo per citarne alcuni. Resterete affascinati dalle necropoli della Tuscia, dalla città fantasma di Monterano e da meraviglie naturali come il Lago di Bracciano e l’Oasi di Macchiagrande.

Questo vero e proprio viaggio nel gusto non sarebbe completo senza un assaggio dei sapori della tradizione. Fermatevi nelle numerose cantine e aziende vinicole per assaggiare i vini che hanno reso quest’area famosa in tutto il mondo. Accompagnate il vostro calice con i prodotti della terra, come salumi, formaggi, miele, tartufo e un giro di saporitissimo olio DOP.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Sabato
09:00 am-01:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Strada dei vini etrusco-romana

Piazza della Repubblica, 9, 06089 Torgiano PG, Italia

Chiama +390756211682 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.