Panoramica
Viaggio nel tempo e nel gusto
Percorrere la Strada dei vini etrusco-romana significa fare un vero e proprio viaggio nel tempo, immergersi completamente in un passato fatto di tradizioni, folklore, storia e, naturalmente, eccellenze enogastronomiche. Siamo in Umbria, lungo il corso del Tevere, laddove gli etruschi prima e i romani poi hanno dato vita a una ricca civiltà.
Percorrete questa antica via che vi porterà a scoprire città famose in tutto il mondo, come Orvieto, e piccoli borghi tutti da esplorare, tra cui Narni, Amelia, Ficulle, Montecchio e Allerona, solo per citarne alcuni. Resterete affascinati dalle necropoli della Tuscia, dalla città fantasma di Monterano e da meraviglie naturali come il Lago di Bracciano e l’Oasi di Macchiagrande.
Questo vero e proprio viaggio nel gusto non sarebbe completo senza un assaggio dei sapori della tradizione. Fermatevi nelle numerose cantine e aziende vinicole per assaggiare i vini che hanno reso quest’area famosa in tutto il mondo. Accompagnate il vostro calice con i prodotti della terra, come salumi, formaggi, miele, tartufo e un giro di saporitissimo olio DOP.