Panoramica
I resti della casa romana a Spoleto, sono situati sotto il Municipio e possono essere visitati. La casa appartenente ai ceti più benestanti, è caratterizzata da eleganti pavimenti a mosaico e pitture meno conservate. La struttura centrata sull’atrio con peristilio sul lato sinistro e tablino come stanza più importante è databile al I secolo d.C. e attribuita a Vespasia Polla, madre dell’imperatore Vespasiano, da un’iscrizione rinvenuta nell’area. La visita offre la possibilità di conoscere l’organizzazione di una casa romana di élite e di apprezzare la sua ricca decorazione.