Salta il menu

Geolab

Panoramica

Situato all’interno della ex chiesa della Madonna della Misericordia a San Gemini, il Geo-Lab, Museo-Laboratorio di Scienze della Terra, è un’iniziativa particolarmente innovativa a livello nazionale. L’edificio fu fondato nel 1852 come ospedale per infermi e poveri e dopo il 1922 divenne di proprietà del Comune. Nel 1999, il luogo venne trasformato in un museo interattivo dedicato alle scienze della Terra.

Il Geo-Lab è composto di quattro sale, in cui sono presenti pannelli, campioni di rocce e fossili, e macchine in 3d che spiegano e illustrano l’evoluzione della Terra: dalla Pangea alla suddivisione in placche, la struttura interna del pianeta e le principali caratteristiche della conformazione geologica dell’Umbria.

L’esperienza del visitatore è resa ancor più coinvolgente attraverso l’utilizzo di particolari macchine che riproducono l’interno della Terra, rendendo evidenti dettagli come il nucleo e il meccanismo che regola la relazione tra le diverse placche.
Recensioni
Recensioni
()
Geolab
Via della Misericordia, 05029 San Gemini TR, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Arte e cultura
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.