Panoramica
Per poter visitare la Chiesa di San Sebastiano, è possibile farlo arrivando dall’interno del Comune di Panicale, che si trova a Piazza Umberto I. Il palazzo venne realizzato tra il XIV secolo, e l’inizio del XV secolo. Nel 1623 viste le sue condizioni, si stabilì di restaurarlo.
Internamente, è possibile ammirare 2 bellissimi affreschi: quello di Pietro Vannucci, conosciuto sotto il nome del “Perugino”, che raffigura il Martirio di San Sebastiano. E poi, il secondo affresco ritrae una vecchia scuola di Perugia, con il ritratto della Madonna avente accanto degli Angeli danzanti e il Bambino. Un affresco di gran valore conservato dalla Chiesa di Sant’Agostino.