Salta il menu

Chiesa di San Giuseppe e museo

Panoramica

Il Museo di Paciano documenta la storia e l’arte della località dal periodo etrusco fino al XVII secolo. Si trova nella sala della vecchia e comunemente conosciuta "Confraternita del Santissimo Sacramento", accanto alla chiesa di S. Giuseppe, esibisce una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti di Francesco Nicolò datati 1452, affreschi del Trecento, un angelo in legno del XV secolo, un dipinto su cuoio, un bronzo di scuola inglese, tele del XVIII secolo dal vecchio convento di Paciano Vecchio, un altare in legno e oro del 1572 e preziosi reliquiari in argento e oro. Il museo include anche reperti etruschi del IV secolo a.C. come vasi in ceramica, bronzo e bucchero, lucerne e altri oggetti rinvenuti nella località I Pini.
Recensioni
Recensioni
()
Chiesa di San Giuseppe e museo
Via Danzetta, 5, 06060 Paciano PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Arte e cultura
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.