Salta il menu

Trattoria la Grotta

Umbra - €€

Panoramica

La Trattoria la Grotta nel centro storico di Orvieto è raggiungibile sia in macchina sia con i mezzi pubblici. A pochi passi dal Duomo, si trova in una posizione ottimale per chi è in città per turismo oppure per una pausa pranzo di lavoro o una cena con gli amici. Proponiamo gustosi piatti che uniscono i sapori tradizionali della cucina tipica orvietana alla fantasia di uno staff di cucina giovane, dinamico e creativo. Il menù è studiato accuratamente e cambia periodicamente, per proporre piatti sempre nuovi e per poter utilizzare materie prime genuine e di stagione, seguendo i ritmi della natura. La nostra cucina vuole esprimere in ogni portata l’amore per la buona tavola e i sapori autentici umbri.

Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Asporto
icon-check
Bancomat
icon-check
Diners Club
icon-check
Google Pay
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Martedì
12:00 pm-02:30 pm
07:00 pm-10:00 pm
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
12:00 pm-02:30 pm
07:00 pm-10:00 pm
Venerdì - Sabato
12:00 pm-02:30 pm
07:00 pm-11:00 pm
Domenica
12:00 pm-02:30 pm
07:00 pm-10:00 pm
Trattoria la Grotta

VIA LUCA SIGNORELLI 5, 05018 ORVIETO (TR)

Chiama 0763341348 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria e i suoi prodotti tipici

Enogastronomia
Storia del tartufo

Storia del tartufo

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Borghi
Umbria borgo

L'Umbria meridionale e i borghi di Stroncone, Arrone e Calvi dell'Umbria

Borghi
Passignano, veduta del lago Trasimeno da La Rocca

3 incredibili villaggi intorno al Lago Trasimeno in Umbria

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Enogastronomia
Enotour in Umbria

Enotour in Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.