Salta il menu

trattoria kilometro zero

Umbra

Panoramica

Alle porte del centro storico di Montecchio, uno dei borghi più belli d' Italia , nasce nel 2016 Kilometro zero una trattoria a gestione familiare. Un locale caratteristico composto da 3 sale e nella principale un camino a vista dove Alessandro e sua moglie Ingrid vi delizieranno con carne alla brace e cucina tipica umbra con qualche contaminazione romana, città nativa dei gestori. In estate è possibile mangiare all, aperto e godere del fresco delle colline lontano dai rumori della città.

Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
icon-check
Asporto
icon-check
Animali ammessi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
12:30 pm-02:30 pm
07:30 pm-10:00 pm
Martedì - Mercoledì
12:30 pm-03:00 pm
07:30 pm-10:00 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
12:30 pm-03:00 pm
07:30 pm-10:00 pm
Sabato
12:30 pm-03:00 pm
07:30 pm-11:00 pm
Domenica
12:30 pm-03:00 pm
07:30 pm-10:00 pm
trattoria kilometro zero

VIA ALESSANDRO DEGLI ATTI 1-5, 05020 MONTECCHIO (TR)

Chiama 0744951275
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria e i suoi prodotti tipici

Enogastronomia
Storia del tartufo

Storia del tartufo

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Borghi
Umbria borgo

L'Umbria meridionale e i borghi di Stroncone, Arrone e Calvi dell'Umbria

Borghi
Passignano, veduta del lago Trasimeno da La Rocca

3 incredibili villaggi intorno al Lago Trasimeno in Umbria

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Arte e cultura
Ottava Tappa del Giro d’Italia 2023: da Terni a Fossombrone

Ottava Tappa del Giro d’Italia 2023: da Terni a Fossombrone

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.