Salta il menu

Ristorante Tenuta San Savino Delle Rocchette

Umbra

Panoramica

La cucina dell’agriturismo offre ricette esclusive che nascono dalla grande passione per i prodotti della nostra terra, abilmente trasformati con fantasia creativa. Le tradizioni umbre vengono riproposte in un menu incentrato sulla gastronomia locale, attraverso ricette semplici ed esaltando gli ingredienti già di per sé eccellenti. Tutto ciò che non è prodotto da noi proviene da aziende certificate del territorio da noi preventivamente visionate, che a loro volta condividono la nostra filosofia: qualità e natura.

Servizi
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Parcheggio
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Paypal
icon-check
Mastercard
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Bancomat
icon-check
Asporto
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì - Giovedì
Chiuso
Venerdì - Sabato
07:30 pm-10:30 pm
Domenica
12:30 pm-03:30 pm
Ristorante Tenuta San Savino Delle Rocchette

VOCABOLO SAN SAVINO 15, 05032 CALVI DELL'UMBRIA (TR)

Chiama 3661871056 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria e i suoi prodotti tipici

Enogastronomia
Storia del tartufo

Storia del tartufo

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Borghi
Umbria borgo

L'Umbria meridionale e i borghi di Stroncone, Arrone e Calvi dell'Umbria

Borghi
Passignano, veduta del lago Trasimeno da La Rocca

3 incredibili villaggi intorno al Lago Trasimeno in Umbria

Enogastronomia
In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Enogastronomia
Enotour in Umbria

Enotour in Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.