Salta il menu

Museo Eroli

Panoramica

Il Museo Eroli si trova a Narni, nella zona di Fraporta, in prossimità della Chiesa di San Francesco. È accessibile dal parcheggio del Suffragio, connesso alla città da ascensori, e si erge dietro il Palazzo del Podestà, risalente al Trecento. L’edificio, come lo vediamo oggi, è stato edificato dalla famiglia Eroli, con la fusione di differenti proprietà immobiliari che hanno portato alla creazione di un “palazzo di città”. Il percorso museale si articola su tre piani. Il primo è dedicato alla preistoria del territorio, con testimonianze fossili di animali e utensili; successivamente si esaminano la Narnia Romana e la fase medievale, con approfondimenti sulla vita del Gattamelata. La sezione pinacoteca presenta dipinti di diversi artisti, tra cui l’Incoronazione della Vergine di Domenico Ghirlandaio e l’Annunciazione di Benozzo Gozzoli, entrambi commissionati dal Cardinale Berardo Eroli. Un’altra sala ospita la donazione del collezionista Edoardo Martinori al Comune di Narni, negli anni Trenta, composta da un sarcofago ligneo e da una mummia egizia. Questo edificio, con la sua estensione di 2700 metri quadrati, è inoltre sede di vari eventi culturali, nonché di un bookshop fornito, che comprende una sezione ludico-didattica per bambini.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
10:30 am-01:30 pm
02:30 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Eroli
Via Aurelio Saffi, 1, 05030 Narni TR, Italia
Chiama +393512385302 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.