Salta il menu

TENUTA FOGLIANI

Umbra

Panoramica

La Tenuta Fogliani, si estende su 200 ettari di terreno, su cui sono dislocati vari casali. La struttura centrale è Casa Rossa che ospita il Ristorante Zero, il Birrificio Artigianale e 3 Junior Suite dotate di angolo cottura, bagno e camera matrimoniale. Il casale è immerso in un grande parco verde di circa 2 ettari, caratterizzato da un laghetto zen con carpe giapponesi Koi, una piscina a sfioro e degli edifici annessi a servizio degli ospiti. A circa 200 metri da Casa Rossa, si trova Casale Collemarco, dotato di 4 Superior Suite con angolo cottura, bagno e camera matrimoniale ed una Executive Suite con zona giorno, 2 camere matrimoniali e 2 bagni. Casale Bracci, invece, dispone al piano terra di 2 Junior Suite con angolo cottura, bagno e camera matrimoniale, mentre al primo piano c'è una Executive Suite di 100mq con ampia zona giorno, 3 camere da letto e 2 bagni. Nel mese di dicembre 2023 è prevista l'apertura di Casale Ignali, che ospiterà una Spa e 7 Suite.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Cocktail
icon-check
Diners Club
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Non fumatori
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Parcheggio
icon-check
Piscina
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
TENUTA FOGLIANI
STRADA DI VISCIANO 37, 05035 NARNI (TR)
Chiama 0744813813 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?
Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria e i suoi prodotti tipici

Enogastronomia
Storia del tartufo

Storia del tartufo

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Arte e cultura
Ottava Tappa del Giro d’Italia 2023: da Terni a Fossombrone

Ottava Tappa del Giro d’Italia 2023: da Terni a Fossombrone

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.