Salta il menu

Catacomba Villa San Faustino

Panoramica

Nella piccola frazione di Villa San Faustino, nell’ambito del comune di Massa Martana, si estende la sola catacomba conosciuta nell’Umbria, preziosa testimonianza della diffusione del cristianesimo nel territorio già dal IV secolo d.C. Indicato con il nome di Grotte di Traiano nel 1691 dagli abitanti della zona, l’ipogeo fu riscoperto nel 1900 ed è stato successivamente interessato da due campagne di scavi che hanno liberato la maggior parte delle gallerie. Nel corso degli anni Quaranta, è stato utilizzata come rifugio antiaereo durante e, tra il 1996 e il 1997, sono stati eseguiti lavori di sistemazione che hanno consentito l’apertura della catacomba al pubblico.
La catacomba si estende attraverso un corridoio rettilineo di circa 22 m di lunghezza, che penetra all’interno della collina fino a una profondità di 7 m dal terreno. Da questo si dipartono quattro gallerie, due su ogni lato, larghe circa 1,50 m con volta schiacciata. Lungo le pareti ci sono diversi loculi per le sepolture.
Recensioni
Recensioni
()
Catacomba Villa San Faustino
06056 Massa Martana PG, Italia
Chiama +390758951750 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.